Il gioco è una cosa seria!

“Oggi è l’ottavo giorno che non possiamo accogliere le famiglie nelle sale e nel cortile del Convento e, anche l’orto della vita, è privo di gioia perché mancano i bambini. Cosa accade? Chiediamo a tutti di prendere parte alla protesta e di giocare insieme a noi una partita del cuore, che fonda le sue ragioni …

AntiCorp

Dopo una attesa ecco il vaccino contro la noia estiva. Abbiamo progettato un atelier di moda per non-modelli perché vogliamo agire contro la paura di essere conformisti e troppo abituati a vestire come piace a tutti. Maria Venditti (sociologa ed attivista) condurrà un gruppo di giovani atelieristi alla scoperta dell’adaptive fashion. Un percorso di conoscenza …

Campo Estivo Titanico 4-17 anni

La distanza sociale che abbiamo vissuto tutti per un periodo piuttosto lungo, ha fatto ripensare al sistema scuola  ricollocato in modalità digitale, abbandonando la fisicità dell’edificio scolastico. I soggetti interessati: docenti, allievi, famiglie hanno assistito ad un mutamento impensabile del sistema educativo e didattico. D’altra parte la scuola italiana si trovava già in una fase di …

Dalla Clausura alla Cura

Ebbene la clausura emersa come condizione necessaria durante la pandemia ha fatto parlare il Convento come luogo vivo e abitato da tante persone che possono considerarsi quasi nuovi monaci, volontariamente impegnati in progetto di rigenerazione culturale dalle forti componenti sociali. Riflessioni, visioni, desideri e proiezioni reali e non hanno reso questo tempo un momento storico …

Traditori

Esplosioni di nazionalismo, sciovinismo, razzismo, fanatismo religioso, ecc. sono tra i fattori più dirompenti della convivenza civile che si conoscano (più delle tensioni sociali, ecologiche o economiche), ed implicano praticamente tutte le dimensioni della vita collettiva: la cultura, l’economia, la vita quotidiana, i pregiudizi, le abitudini, oltre che la politica o la religione. Occorre quindi …

(Ri)scoprire

“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”Marcel ProustIn questo periodo di clausura ho visto persone che hanno dato nuovo valore al sentimento di mancanza, ritrovato gli affetti più cari e nuove espressioni di amore. In questo periodo ho visto persone che hanno riscoperto la bellezza dei piccoli gesti, che …

7 aprile 2020

Non conto più i giorni, è tutto troppo, s’ incomincia a vacillare  C’è mai stato qualcosa prima?  Oggi scopriamo che è importante lavarci le mani  Oggi scopriamo che è importante lavare le verdure prima di mangiarle  Oggi scopriamo che è importante non tossirci addosso  Siamo come bambini mai educati  E allora prima?  Prima c’era qualcosa?  …

Soste

Sostano i bimbicon le mani uniteed io sostoper non calpestarele pallide stelle filantiabbandonate in mezzo alla via.Sostano i bimbi cantandocon la gracile voceil canto alto delle campane: ed io sostopensandomi ferma staserain riva alla vitacome un cespo di giunchiche tremipresso un’acqua in cammino. Antonia Pozzi, dalla poesia “In riva alla vita”