Respiro

La pancia cresceIl mio battito acceleraSento il tuo più del mioIl fiato si fa corto, sempre più Sabbia graffiante nei polmoni Vedo il mare, ma non odoro di salsedineSento il vento, ma i miei capelli sono immobiliAscolto il silenzio Eppure respiro   Noemi Vicchio

Semplice è, e autentica sia la vita

Il necessario è quel tutto proteso e ordinato che non sia per nulla.  Quel tutto necessario e immobile convinto di essere ma che è vero che non sia. Quel vecchio trattenere, in affanno la vita che giace identico e medesimo a sé stesso, nelle corone dell’abitudine e della convinzione, ben salde indossate e strette sul …

Non voglio ritornare alla Normalità, voglio tornare alla Vita

Questa non è una guerra ma una sberla, che come uno schiaffo ci obbliga ad una postura innaturale. Un rigore imposto, come conseguenza dello shock cognitivo, che non è ancora disciplina. Un obbligo ad un rapido autoesame, che non è ancora senso di responsabilità. Un profondo senso di frustrazione che non sa ancora come essere …

Il tempo

Riflessione: Considerazione attenta, espressione di maturità e consapevolezza nell’esercizio del pensiero. Oggi siamo fermi ma domani torneremo a muoverci, bisogna riflettere per iniziare a vivere in un nuovo modo nel rispetto dell’universo e di ognuno di noi. Cambiamento: mutamento, trasformazione, variazione. È il momento giusto, lo stare a casa, per imparare nuove abitudini e metterle in pratica …

Di nuove sfide e vocazioni

Chiamata ad impegnarmi su un fronte che credevo essere lontanissimo da me e farlo poi, in un momento di stasi che stasi non è! Sudorazione fredda, tachicardia, vertigini, un reticolo di emozioni intricate, difficili da dipanare.  Eppure s’adda fare! Con tutte le difficoltà del caso. Sei alla scrivania in preda ad una crisi esistenziale su …

La soglia

“Ma adesso che tante altre cose si tramutano, non è giunta, anche per noi uomini, l’ora di trasmutare? Non potremmo tentare di evolverci un poco e di assumere gradualmente nell’amore la nostra parte?” (R.M.Rilke, I quaderni di Malte Laurids Brigge) Daniela Storti

Assertivitá

Assertivitá: esprimere/ confidare/ comunicare.L’assertività è la capacità di esprimere le proprie emozioni, opinioni, diritti in maniera chiara e rispettosa verso se stessi e gli altri. Ho scelto questo termine perché penso che in questi tempi critici una delle difficoltà più grandi, sia proprio la paura di esprimersi, di non essere condiviso o di dire qualcosa …

Vitalità

La vitalità è la scintilla delle conseguenze positive.  Non si vede, non la riconosci, ma quando torni a casa esclami: ah! Che bello! La vitalità è piena, come un cesto di more e un pane sfornato da tuo papá. È il motore di tutte le cose belle. Aldo Campanelli

Tempo

Un giorno ricorderò tutto il Tempo che ci è stato donato in questo periodo, Tempo per scoprirsi nel profondo, Tempo Privato fatto di ascolto e conoscenza, Tempo dedicato ai nostri veri amori, alle nostre passioni, Tempo per noi stessi. Ricorderò il diritto all’impresentabilità, al non essere sempre all’altezza nel posto giusto e nel momento giusto. …

Il vuoto

“Il vuoto è l’attesa”  “Lì da voi come va?” “Qui siamo tutti impanicati!” “Anche qui ti assicuro!” “Ieri sera mi veniva da piangere…” “Nei negozi l’odore di alcol e disinfettante è insopportabile” “Dai, su coraggio!” “Al supermercato tra le corsie si incrociano sguardi di terrore. I passi risuonano nel silenzio. All’improvviso mi sono sentita senza …

Ho bisogno di favole per guardare avanti

Tutto improvvisamente è cambiato. Inizio ad aver paura del domani. Oggi, più di prima, ho bisogno di fantasticare, di storie, di futuro da inventare e da costruire. C’è bisogno di nuove visioni, di visionari coraggiosi e responsabili. Tutto è cambiato e tutto DEVE cambiare ancora. Ho bisogno di favole per guardare avanti. Elena Arcopinto

Com-passione

La realtà imprevista che stiamo vivendo prova ogni giorno a distruggere l’istinto alla compassione, scava buche profonde di cui è complicato vederne la fine. Ognuno, però, ha le proprie passioni, quelle a cui dobbiamo rimanere aggrappati per rimanere con la testa fuori. La scrittura, la fotografia, l’arte, la musica devono essere ponti per arrivare dall’altra …